Introduzione a CARM: semplificazione dei processi di importazione canadesi
CARM è l'acronimo di CBSA Assessment and Revenue Management. Si tratta di un'iniziativa pluriennale della Canada Border Services Agency (CBSA). Ha lo scopo di semplificare ed automatizzare i processi aziendali ed offrire strumenti online self-service per i beni commerciali importati. L'implementazione di CARM interessa tutte le merci importate in Canada.
Crea efficienze interne con strumenti online affidabili.
Visualizza le informazioni sul conto corrente in un'unica posizione.
Invia dichiarazioni, ruling e dichiarazioni.
Il Portale Clienti CARM è la caratteristica centrale del progetto CARM. È la principale interfaccia di comunicazione tra la CBSA e i partner della catena commerciale. Attraverso il portale client CARM, otterrete piena visibilità e accesso ai vostri registri di importazione, semplificando l'invio dei pagamenti di dazi e tasse direttamente al governo.
Questi sono passaggi essenziali per gli importatori per conformarsi al CARM.
Configurate il vostro account sul CARM Client Portal
Acquisite una GCKey o utilizzate un partner di accesso per registrare la vostra attività e configurare un account utente nel portale client CARM.
Delegate l'autorità a un broker doganale certificato
Per effettuare importazioni in Canada, dovrete delegare l'autorità ad un intermediario doganale o fornitore di servizi, certificato, come C.H. Robinson.
Istituite un deposito cauzionale diretto
Collabora con il tuo broker doganale canadese o una società di fideiussione per ottenere una cauzione diretta per stabilire i tuoi privilegi di pagamento.
Il CARM ha comportato alcuni cambiamenti significativi e duraturi di cui dovreste essere a conoscenza.
Poiché si tratta di un'iniziativa pluriennale della CBSA, il passaggio obbligatorio a CARM avverrà in più fasi.
gennaio 2021 | COMPLETE
La CBSA ha spostato il sistema ARL (Account Receivable Ledger) in un sistema SAP S4/HANA più robusto, supportando i requisiti futuri per le esigenze IT del nuovo sistema di gestione delle entrate e della cassa. Gli utenti esterni del sistema non hanno avuto alcuna modifica.
Maggio 2021 | COMPLETATA
Questa release ha lanciato il CARM Client Portal. Gli attuali clienti della CBSA, importatori, intermediari doganali e consulenti commerciali, devono configurare i loro account utente su questo portale.
Ottobre 2024 | COMPLETO
La CBSA ha introdotto il modulo elettronico per la Commercial Accounting Declaration (CAD), ovvero la dichiarazione contabile commerciale, con l'entrata in vigore del mandato relativo alla Direct Security Bond, la fideiussione cauzionale diretta, che richiede agli importatori di garantire direttamente le importazioni commerciali.
Con le risorse giuste a portata di mano, potete prepararvi con sicurezza per tutte le fasi dell'implementazione di CARM.
Tutte le aziende devono aver effettuato la registrazione a CARM per importare prodotti in Canada al momento o prima dell'implementazione della Release 2, prevista per ottobre 2024.
Tutti i partner della catena commerciale che svolgono attività commerciali con la CBSA dovranno registrare e collegare la propria azienda sul Client Portal del CARM entro il rilascio della Release 2.
Il CARM offrirà molte efficienze operative agli importatori, tra cui l'automazione dei processi e la maggiore visibilità dei sistemi. Tramite il Client Portal del CARM saranno disponibili anche ulteriori strumenti online per la classificazione delle merci, l'invio elettronico delle richieste di interpello e le richieste di rettifiche.
Il CARM consentirà alla comunità commerciale di:
Release 0: niente. La Release 0 non ha alcun impatto diretto sugli importatori.
Release 1
Gli importatori dovranno creare un account utente e configurare la propria azienda sul Client Portal del CARM per usufruire dei nuovi strumenti self-service offerti dal portale. Con la Release 1 potete anche:
Release 2
Si tratta della release finale per l'implementazione del CARM. Quando diventerà operativa, tutte le procedure di importazione saranno gestite nel Client Portal del CARM. Con la Release 2:
La CBSA mette a disposizione sul suo sito web le informazioni più approfondite sulle prossime modifiche relative al CARM.
Il Client Portal del CARM offrirà due livelli di accesso di tipo amministrativo:
I Business Account Manager sono responsabili dell'approvazione e della configurazione dell'accesso dei dipendenti agli account aziendali e del programma. Prima che gli venga concesso l'accesso all'account aziendale o del programma, ogni dipendente deve impostare il proprio account utente personale nel portale e richiedere l'accesso per essere aggiunto all'account aziendale.
Con il Client Portal del CARM, l'accesso è passato dall'intermediario all'identificativo canadese "importer RM extension".
Sia gli utenti BAM che quelli PAM hanno l'autorità amministrativa per gestire gli utenti che hanno relazioni con l'azienda ed aggiungere intermediari e consulenti.
Si noti che la delega nel Client Portal del CARM non fa venir meno la necessità di avere in essere un Contratto di agenzia generale con il proprio intermediario doganale.
Il processo di contabilizzazione delle merci importate in Canada cambierà quando il CARM introdurrà la Commercial Accounting Declaration (CAD), ovvero la dichiarazione contabile commerciale, con la Release 2. La CAD è un documento digitale che sostituirà gli attuali moduli Canada Customs Coding Form (B3) e Canada Customs Adjustment Request (B2).
Questo passaggio comporterà l'adozione di un modello di dati conforme alle indicazioni dell'Organizzazione mondiale delle dogane (OMD) ed aiuterà a verificare la versione man mano che vengono attuate le modifiche per favorire una registrazione cronologica accurata. La gestione delle versioni nella CAD crea un'unica dichiarazione contabile per le registrazioni, eliminando l'obbligo di indicare le presentazioni e le modifiche su documenti di tipo diverso.
Le correzioni possono essere effettuate fino alla data di scadenza del pagamento, dopodiché le eventuali modifiche o correzioni apportate alla CAD saranno considerate rettifiche.
Per raggruppare due (2) o più modifiche alle informazioni, possono essere utilizzate rettifiche cumulative.
Nella Release 1 di CARM prevista per maggio 2021, la CBSA introdurrà una funzionalità per la gestione delle richieste di interpello. Le richieste di interpello possono essere presentate online.
Le informazioni relative alla presentazione di una CAD per i rimborsi sono limitate al momento. Si presuppone che il rimborso verrà considerato come una rettifica collettiva. Ulteriori dettagli che facciano chiarezza sui rimborsi saranno presto disponibili.
Con la Release 1, la CBSA abiliterà le seguenti modalità di pagamento:
Con la Release 2, entrano in vigore le modifiche al ciclo di fatturazione del CARM. L'introduzione di nuovi cicli di fatturazione e l'allineamento delle date di scadenza dei pagamenti risolveranno le attuali complessità relative alla gestione dei debiti per le imprese ed alleggeriranno l'onere amministrativo della gestione di questo processo.
Il CARM interesserà i seguenti cicli di fatturazione:
Sempre con la Release 2, i rendiconti finanziari saranno resi disponibili tramite il Client Portal del CARM; per i titolari di account e gli intermediari doganali certificati EDI, ciò avverrà tramite EDI, in formato XML.
Gli intermediari doganali e gli importatori riceveranno gli avvisi giornalieri tramite il Client Portal del CARM e/o tramite EDI per le transazioni che hanno contabilizzato per conto dei propri clienti. L'intermediario doganale può visualizzare le informazioni sulle transazioni del cliente nel portale solo se delegato a farlo dal cliente stesso.
A partire dalla Release 2 di CARM, gli estratti conto saranno resi disponibili per tutti i partner della catena commerciale che hanno effettuato una transazione finanziaria con la CBSA utilizzando il proprio account. Con l'implementazione del CARM, l'estratto conto non sarà più basato sulle transazioni, ma sull'account, in modo che fornisca un riepilogo di tutte le transazioni registrate nel periodo di fatturazione.
L'estratto conto verrà emesso a livello di Account del programma (BN15) o di entità legale/Account aziendale (BN9), a seconda della modalità di compensazione.
La garanzia può essere depositata sotto forma di una fideiussione in contanti, una fideiussione cauzionale (continua) o una fideiussione una tantum per una singola dichiarazione doganale. In assenza di una garanzia per l'RPP, vi verrà richiesto di effettuare il pagamento anticipato sul Client Portal del CARM.
La garanzia finanziaria depositata garantirà tutti i debiti, inclusi dazi ed imposte (GST, ovvero la tassa su beni e servizi), nonché interessi, rettifiche, sequestri accertati e commissioni relative allo Special Import Measures Act (SIMA). La fideiussione garantirà le eventuali penali.
L'importo della garanzia per le fideiussioni non pagate in contanti deve essere pari o superiore al 50% del totale mensile più alto dovuto alla CBSA dall'importatore nei 12 mesi precedenti. L'importo della fideiussione è inoltre soggetto ad un limite minimo pari a 25.000 $ e ad un limite massimo pari a 10 milioni di dollari.
La garanzia finanziaria per il Release Prior to Payment (RPP) sarà impostata a livello di importatore a partire dalla Release 2 del CARM.
Il programma Release Prior to Payment consente ai partecipanti di ottenere il rilascio della merce da parte della CBSA prima della contabilizzazione definitiva e del pagamento dei dazi e delle imposte. Se l'Importatore registrato (IOR) non ha depositato la garanzia per il programma RPP, dovrete pagare in contanti per ogni spedizione presso il porto di sdoganamento in cui arriveranno le merci.
Sono disponibili tre opzioni per il deposito delle garanzie:
Una fideiussione permanente garantisce il pagamento e consente di ottenere il rilascio della merce da parte della dogana prima del pagamento dei dazi e delle imposte.
La fideiussione per l'RPP deve essere ottenuta da una società di garanzia o tramite il vostro intermediario doganale. Se necessitate di assistenza per l'acquisto di una fideiussione, contattateci.
L'importo calcolato dalla CBSA per la fideiussione cauzionale, sarà pari o superiore al 50% del totale mensile più alto dovuto alla CBSA da parte vostra nei 12 mesi precedenti. La fideiussione è soggetta ad un limite minimo pari a 25.000 $ per account con identificativo RM e ad un limite massimo pari a 10 milioni di dollari. La fideiussione è soggetta ad un costo annuale.
L'importo del deposito in contanti è pari o superiore al 100% del totale mensile più alto dovuto alla CBSA da parte vostra nei 12 mesi precedenti.
Questo denaro non deve essere utilizzato per pagare il debito mensile nei confronti della CBSA. Si tratta di un deposito che serve a fornire garanzie per il vostro account CARM e verrà rimborsato solo su richiesta. La CBSA effettuerà una verifica e, se dopo qualche mese non risulterà alcun debito relativamente al vostro account CARM, provvederà a rimborsarvi l'importo. L'effettuazione di un deposito in contanti sarà possibile solo quando la Release 2 del CARM diventerà operativa.
Con la Release 2 del CARM, non potrete più utilizzare la garanzia del vostro intermediario doganale per il programma RPP per sdoganare le spedizioni prima di pagare i dazi e le imposte. Gli importatori che desiderano partecipare al programma RPP saranno tenuti a depositare la propria garanzia finanziaria.