Comprendere i più ampi cambiamenti commerciali della storia moderna

Dazi statunitensi annunciati il 2 aprile 2025
Una serie di annunci tariffari negli Stati Uniti quest'anno è culminata il 2 aprile 2025, con il rilascio del più ampio aumento tariffario nella storia moderna degli Stati Uniti, imponendo una tariffa minima del 10% su tutte le merci importate e aliquote più elevate sulle merci provenienti da determinati paesi.
Le tariffe reciproche appena annunciate seguono tariffe separate su merci provenienti da Canada, Messico e Cina e su categorie di prodotti tra cui acciaio e alluminio e automobili. Il governo degli Stati Uniti sta anche studiando la possibilità di dazi su prodotti come legname e rame, mentre una nuova tariffa statunitense sulle merci provenienti da qualsiasi paese che importa petrolio dal Venezuela deve ancora essere attuata.
Annunciate le tariffe doganali contro gli Stati Uniti
Nel frattempo, Cina e Canada hanno messo in atto tariffe di ritorsione su alcuni prodotti e ne hanno annunciate di nuove sulla scia della notizia del 2 aprile 2025. La Cina ha annunciato tariffe del 34% sulle importazioni statunitensi e il Canada ha annunciato l'intenzione di eguagliare la tariffa automobilistica degli Stati Uniti del 25%. Altre nazioni hanno segnalato che stanno valutando le loro opzioni di ritorsione.
Strategie per il commercio internazionale e le ultime tariffe
In questo ambiente, i professionisti della supply chain dovrebbero essere:
- Calcolo dell'impatto delle nuove tariffe, incluso l'impatto sul flusso di cassa
- Raccolta della documentazione sul paese di origine dei loro prodotti, l'origine del contenuto di acciaio o alluminio nei loro prodotti e altri nuovi dettagli richiesti
- Valutare l'adeguatezza della cauzione doganale della propria azienda, che garantisce alla U.S. Customs and Border Protection che sei in grado di pagare i dazi dovuti
- Cercare di qualificare i propri prodotti nell'ambito dell'accordo di libero scambio USA-Messico-Canada al fine di evitare la tariffa del 25% degli Stati Uniti sulle merci provenienti da Canada e Messico
Al di là delle valutazioni immediate, mitigare l'impatto di tariffe più elevate richiederà strategie flessibili, tra cui:
- Modellazione di diversi approcci di sourcing e inventario
- Accelerare i trasferimenti di produzione in luoghi con tariffe più basse
- Regolazione dei livelli delle scorte di sicurezza se sei in grado di fare pause di ordinazione a breve termine
- Utilizzo delle zone di commercio estero per gestire i tempi di pagamento dei dazi
- Alla ricerca di efficienze e risparmi sui costi nella gestione degli ordini di acquisto e nel trasporto merci per compensare i pagamenti dei dazi
Prevediamo che la politica commerciale rimarrà fluida e sii pronto ad adattarsi nei prossimi mesi. Visitate la pagina degli avvisi per i clienti di C.H. Robinson e iscrivetevi per ricevere informazioni tempestive e accurate dai nostri esperti di conformità doganale e commerciale. Poiché ogni catena di approvvigionamento è unica, anche la tua risposta a questi significativi cambiamenti di politica commerciale dovrebbe essere unica. Lavorate a stretto contatto con l'account manager e il broker doganale di C.H. Robinson per definire una strategia su misura per la vostra azienda.